Angelini e Frigerio mettono il proprio sigillo sul Duathlon di Forli 2025

Come preannunciato durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, il livello tecnico del Duathlon Sprint Città di Forlì, svoltosi Domenica 16 Marzo, non ha tradito le attese. I migliori specialisti della distanza si sono infatti dati appuntamento in Piazza Saffi per affrontare i 5km di corsa – 20km di ciclismo – 2,5km, in vista dei prossimi Campionati Italiani del 5 Aprile 2025 p.v., alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei e del Responsabile Nazionale del Duathlon Andrea Compagnoni.
∂Sono stati ben 390 atleti, il 39% in più rispetto all’edizione già record del 2024, a prendere il via a questa quinta edizione, organizzata dall’ ASD Triathlon Duathlon Rimini; sia la gara maschile che la gara femminile, hanno seguito un copione simile, con il gruppo dei migliori e delle migliori ad involarsi sin dalle prime battute della corsa per poi incrementare il proprio vantaggio sugli inseguitori nel corso della frazione ciclistica. Decisivi, ai fini della classifica, gli ultimi 2,5km in cui tra le donne, Federica Frigerio (Cus Pro Patria Milano) è riuscita a staccare le compagne di fuga ed ad alzare lo striscione vittoriosa in 1h 04′ 18″, precedente di 5″ Tania Molinari (Piacenza Triathlon) e la vincitrice 2024 Asia Mercatelli (707 Minini).

Tra gli uomini, vittoria sul filo di lana per il Campione Italiano in carica Samuele Angelini (Fiamme Oro) in 56″16, davanti a Nicolò Astori (707 Minini – 56″17) ed anche qui al vincitore 2024 Pietro Giovannini (K3 Cremona – 56″18). Titolo Regionale alla Molinari tra le donne ed a Emiliano Tassinari (Cesena Triathlon) tra gli uomini.
La mattinata si era aperta con le categorie giovanili che hanno invaso Piazza Saffi e le vie del centro a partire dalle 9.30. Ben 140 i bambini dai 6 ai 15 anni provenienti non solo dall’ Emilia Romagna ma anche dalle vicine Toscana, Marche e Veneto, che, divisi in 5 categorie maschili e femminili, hanno preso parte alla prima tappa del Circuito Regionale Emilia Romagna 2025.
I percorsi, realizzati per tutte le partenze, nel vincente formato multilap, hanno consentito non solo a tecnici ed addetti al settore di seguire tutte le fasi di gara, ma anche ai forlivesi che si sono portati su Piazza Saffi e sulle vie del centro per assistere alla competizione ed alle premiazioni, a cui hanno presenziato per il Comune di Forlì l’Assessore allo Sport Kevin Bravi e la Dirigente dell’Unità Sport Benedetta Squarcia.
L’ASD Triathlon Duathlon Rimini esprime la sua soddisfazione per la buona riuscita dell’evento che ha potuto beneficiare di condizioni meteo pressoché ideali, dopo le importanti piogge di giorni scorsi, e ringrazia gli oltre 80 volontari delle Associazioni forlivesi che, coordinati da Marco Alunni, Presidente di Edera Atletica Forlì, hanno supportato l’organizzazione, Estrema soddisfazione inoltre per le collaborazioni instaurate con diversi esercenti di Piazza Saffi, in particolare Caffè Flora, You&Me, Casa Maca e Lovo Pasticceria, CasaRomagna e la Caffetteria I Corsi che hanno consentito agli atleti di sentirsi accolti e benvenuti nel tessuto cittadino.